Gli spazi del territorio
	La biblioteca comunale 
	La biblioteca comunale si trova al Centro civico Agorà  in via Monviso 7.
	È più di una biblioteca: è un luogo di incontro dove oltre al prestito di libri, dvd, giochi, videogiochi, puoi trovare iniziative decicate ai bambini e alle famiglie come laboratori, letture ad alta voce, computer per la navigazione in Internet, sale studio, corsi per il tempo libero, etc.
	Oltre a un caffè letterario, puoi trovare il BABY PIT STOP, un'area nursery dedicata ai più piccoli, con possibilità di allattare e cambiare i bambini.
	Ogni anno in biblioteca vengono programmati incontri su tanti temi e alla famiglia sono dedicati progetti e incontri specifici.
	Se non  siete  mai stati al Centro civico Agorà,  il periodo che state  vivendo è il momento giusto per farlo e per capire che questo è proprio un posto speciale per tutte le età, un luogo sicuro in cui far familiarizzare i vostri bimbi fin dai primi mesi.
	Per ulteriori informazioni visitare le seguenti pagine:
- Pagina Facebook: Biblioteca comunale Arese | Facebook
- Profilo Instagram: Centro civico Agorà (@centrocivicoagora)
- Prenotazioni libri e altri materiali: https://webopac.csbno.net/library/Arese/
- Progetto Nati per Leggere: https://webopac.csbno.net/nati-per-leggere/
	La Casa delle Associazioni
	Arese è un territorio con una consolidata rete di associazioni a carattere sociale, culturale, sportivo. Dal 2019 la Casa delle Associazioni, che si trova in viale dei Platani 6 (centro Giada) è il luogo fisico che l'Amministrazione ha messo a disposizione delle varie realtà locali e vuole essere un polo culturale in cui si possono sviluppare sinergie e collaborazioni tra le associazioni stesse.
	È possibile consultare l'elenco delle associazioni presenti sul territorio al seguente link: https://www.uniter-arese.it/cda/associazioni.php
	Troverai anche associazioni che si dedicano alla famiglia.
                
				
			Ultima modifica: 03/06/2021